|
Home
Reiki Tradizionale
Che Cos'è
Mikao Usui
Lorenzo Cella
Lignaggio Reiki
I Cinque Principi
Ideogramma
Primo Livello
Secondo Livello
Terzo Livello
Livello Master
komyo Reiki
Gendai Reiki
Japanese Reiki
Karuna Reiki
Verso Ritsumei
Chi Kung
Zen Shiatsu
Galleria Immagini
Calendario
Contatti
Reiki in A.N.D.O.S.
|
 |
Nel marzo 2010 è stato presentato per la prima volta al mondo in occasione dell'evento Circle of Life, un fotogramma che mostra il risultato della cristallizzazione dell'acqua dopo essere stata sottoposta ad un trattamento Reiki.
Questo è il risultato dell'incontro tra il lavoro del famoso ricercatore giapponese Masaru Emoto e il fondatore del Gendai Reiki ho Hiroshi Doi. |
|
.
|
l Dr. Masaru Emoto, scienziato e ricercatore giapponese, ha messo a punto una tecnica per esaminare al microscopio e fotografare i cristalli che si formano durante il congelamento di diversi tipi d'acqua, come l’acqua di rubinetto di diverse città del mondo, ‘acqua proveniente da sorgenti, laghi, paludi, ghiacciai di varie parti del mondo.
Gli venne poi l’idea di esporre l’acqua alle vibrazioni della musica, di parole sia scritte che dette e fin anche dei pensieri. Si è visto che i cristalli dell’acqua trattata mutano di struttura, inviando dei messaggi.
Le immagini di seguito riportate mostrano, come l’acqua, sia quasi un nastro magnetico liquido in grado di registrare in modo molto sensibile le informazioni energetiche che riceve dall'ambiente. |
|
|
Kawachi, canzone di un ballo popolare |
"Aria per la 4a corda" di Bach |
"Canzone di addio" di Chopin |
 |
 |
 |
Questa musica è stata amata e cantata da molte persone per centinaia di anni, forse per questo ha qualche potere terapeutico. |
Con questo famoso pezzo di violino sembra quasi che il cristallo sia rimasto incantato dal suono della musica. La ramificazione del cristallo di acqua si estendono liberamente. |
La forma di base del cristallo è quasi perfettamente divisa in piccole parti che si sono "separate" l'una dall'altra. |
|
|
|
Musica Heavy Metal |
"Sinfonia n° 40 in Sol Minore" di Mozart |
"Variazioni Goldberg" di Bach |
 |
 |
 |
Questa musica è piena di rabbia e sembra avercela con il mondo intero. Di conseguenza, la base esagonale ben formata del cristallo si è spezzata in molti pezzi. Non è che la musica metal è negativa, solo che ci deve essere un problema con il testo. |
Questa sinfonia, più di ogni altro lavoro di Mozart, è una musica piena di sentimento che sembra inseguire la bellezza. Un pezzo di profonda riflessione che sembra quasi una preghiera alla bellezza. Questa musica cura quietamente il cuore di chi l'ascolta |
Questa musica venne dedicata al Sig. Goldberg, come riconoscenza per tutto quello che Bach gli doveva. A differenza dei cristalli formati dall'acqua distillata di base, qui si può vedere che dagli spigoli di un esagono si formano altri esagoni |
|
|
|
Amore/Apprezzamento |
"Grazie" in giapponese |
"Mi hai stufato, Io ti ucciderò" |
 |
 |
 |
La coscienza delle persone contenuta dell'amore e nell'apprezzamento. Solo esprimendo amore e gratitudine l'acqua attorno a noi e nei nostri corpi cambia in modo così bello. |
In questo esperimento abbiamo usato di base acqua distillata e la parola "Grazie". |
Dopo aver esposto a queste parole, la forma dell'acqua è risultata brutta. Il cristallo era distorto, imploso e disperso. Vivere in un mondo dove parole come queste vengono usate senza ritegno suscita sgomento |
|
|
|
Prima della preghiera |
Dopo la preghiera |
Fonte di Lourdes |
 |
 |
 |
L'acqua e i cristalli del bacino di Fujiwara prima di dedicarle una preghiera. |
L'acqua e i cristalli del bacino di Fujiwara dopo la preghiera |
"La fonte sacra di Lourdes". Un cristallo misterioso che emana il sentimento della gloria mistica. |
|
|
|
|
|